Imprese a tasso zero, il regolamento attuativo operativo da settembre

Pubblicato il 12 agosto 2015

Il Decreto Legge n. 145/2013 (Destinazione Italia) ha istituito un nuovo regime di aiuto per l’Autoimprenditorialità, che prevede - tra le sue novità - non più l'erogazione di contributi a fondo perduto, ma solo mutui agevolati a tasso zero, per investimenti fino a 1,5 milioni di euro (per singola impresa).

A disposizione, infatti, vi è una dote finanziaria di 1,5 mld in quattro anni; per la prima tranche sono stanziati 500 mln di euro fino ad esaurimento fondi.

Si tratta di uno strumento di finanza agevolata, gestito da InvItalia, finalizzato ad incentivare la promozione dell’imprenditorialità giovanile e femminile.

La nuova normativa va a sostituire quella in precedenza indicata dal decreto legislativo 185/2000 (che disciplinava l'autoimprenditorialuità), prevedendo ora condizioni molto più snelle.

Per rendere pienamente operativo, però, il nuovo regime agevolativo era necessaria l’emanazione del Regolamento di Attuazione, che dovrà indicare anche le modalità di presentazione della domanda di ammissione alle agevolazioni.

Il Regolamento, emanato dal Mise di concerto con il Mef, attuativo del DL 145/2013 è di fatto pronto: la bozza del decreto in questione è stata già sottoscritta dal ministro Mise, Guidi, ed è ora alla firma del ministro dell'Economia Padoan. Molto probabilmente il Regolamento sarà pienamente operativo dal mese di settembre 2015.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy