Imprese e professionisti senza dipendenti: il credito d’imposta ha il codice

Pubblicato il 18 dicembre 2015

Con la risoluzione 105 del 17 dicembre 2015 l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “3883 - Irap – utilizzo in compensazione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, comma 21, della legge 23 dicembre 2014, n. 190”, valido dal 1° gennaio 2016.

L'agevolazione in oggetto - Legge di Stabilità 2015 (articolo 1, comma 21, legge 190/2014) – riconosce dal 1° gennaio 2015:

Nel modello F24 andrà esposto nella sezione “Regioni” - unitamente al codice regione, reperibile nella tabella “T0 codici delle Regioni e delle Province autonome” pubblicata sul sito istituzionale - in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento del credito, nella colonna “importi a debito versati”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Settori produttivi e ammortizzatori sociali, ecco le istruzioni Inps

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy