Imprese nel labirinto delle spese di trasferta

Pubblicato il 06 aprile 2009 Le ultime precisazioni di marzo fornite con la circolare 6 e la risoluzione 84 dall’agenzia delle Entrate sul tema della detraibilità Iva di vitto e alloggio hanno complicato ulteriormente i conti delle imprese. La questione più pesante riguarda il chiarimento delle Entrate in merito alle spese che rimangono a carico delle imprese, che non detraggono l’Iva perché in possesso della sola ricevuta fiscale (non c’è alcun obbligo di richiedere la fattura in caso di prestazioni di servizi) o perché non è conveniente accollarsi i costi della modifica della procedura operativa (nel caso di soggetti di più rilevanti dimensioni). In questi casi, spiega l’Agenzia, l’Iva non è più recuperabile perché non può rappresentare un costo deducibile ai fini delle imposte dirette e dell’Irap. Inoltre, per il ritardo con cui sono state fornite le indicazioni le imprese saranno obbligate ad un complesso screening di tutte le operazioni del 2008 per l’individuazione dei dati necessari alla prossima dichiarazione dei redditi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy