Imprese sociali terzo settore. Siglato il Ccnl

Pubblicato il 31 maggio 2024

L'8 marzo 2024 F.I.TE.S.C., CIU e A.D.L.I. hanno stipulato il rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese sociali e degli Enti del terzo settore. Il contratto decorre dall'8 marzo 2024 e avrà validità fino al 7 marzo 2027 (vai al testo del Ccnl).

Trattamento economico

Minimi retributivi

Sono stati definiti gli importi dei nuovi minimi retributivi.

Apprendistato professionalizzante

N.d.R.: a seguito di contatti con le Associazioni firmatarie del Ccnl, si evidenzia che:

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Ente nazionale bilaterale

Con l'accordo le Parti hanno stabilito di aderire all’Ente nazionale bilaterale TESECO.

L'azienda che ometta il versamento delle quote contrattuali di servizio dovrà corrispondere al lavoratore un E.D.R. di importo pari ad € 20,00 mensili.

Periodo di prova

Per i rapporti a tempo determinato il periodo di prova previsto è pari al 10% della durata del contratto, fermi restando i limiti satbiliti dal Ccnl e il rispetto del termine massimo previsto dall'art. 7 d.lgs 104/2022.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy