Impugnabile il preavviso di fermo

Pubblicato il 28 novembre 2008

La seconda sezione della Ctp di Reggio Emilia, con la sentenza del 14 novembre 2008 n. 272, ha stabilito che il preavviso di fermo amministrativo di un autoveicolo notificato dall’agente della riscossione è atto immediatamente impugnabile, poiché potenzialmente lesivo per il destinatario, nel caso in cui manchino “gli elementi integrativi dell’efficacia”, come la dimostrazione di aver notificato la cartella o l’indicazione nell’atto del responsabile del procedimento. Il preavviso in oggetto da semplice comunicazione è diventato “equivalente al fermo stesso con capacità di produrre modifiche nella sfera giuridica e patrimoniale del contribuente”. Infatti con l’invio del preavviso l’agente ha già disposto fermo.

Anche la sentenza 399/07 della prima sezione della Ctp di Reggio Emilia si era occupata del difetto di tutela nel preavviso di fermo. In quest’altra pronuncia i giudici affermano che l’”automatismo operativo” che prevede che il mancato pagamento delle somme richieste entro 20 giorni dalla notifica comporta il fermo del bene mobile dà luogo ad una “procedura illegale di esecuzione forzata”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy