Impugnazione lodo segue legge vigente

Pubblicato il 10 maggio 2016

A tutti i giudizi arbitrali promossi dopo il 2 marzo 2006, si applica il nuovo art. 829 comma 3 c.p.c., come modificato dall'art. 24 D.Lgs n. 40/2006, con la previsione, ossia, che l’impugnazione del lodo per violazione delle regole di diritto relative al merito della controversia, possa avvenire solo se espressamente disposta dalle parti o dalla legge.

E la legge cui lo stesso art. 829 comma 3 c.p.c.  rinvia – per stabilire cioè se sia ammessa o meno l’impugnazione per violazione delle regole di diritto – è quella vigente al momento della stipulazione della convenzione di arbitrato.

E’ quanto deciso dalla Corte di Cassazione, Sezioni unite civili, con sentenza n. 9284 del 9 maggio 2016, accogliendo il ricorso di un Comune, avverso la pronuncia con cui era stata rigettata la propria impugnazione per la dichiarazione di nullità di un lodo arbitrale. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy