Impulso a innovazione digitale: intesa tra MiSE e Notariato

Pubblicato il 02 dicembre 2020

Il ministero dello Sviluppo Economico e il Consiglio Nazionale del Notariato hanno siglato un protocollo d’intesa volto ad attivare misure di raccordo e di collaborazione per dare forza all’innovazione tecnologica al servizio di cittadini e imprese, nonchè alla digitalizzazione del Paese.

Tra gli intenti della collaborazione:

Il protocollo, per il conseguimento di tali obiettivi, prevede la creazione di un apposito Comitato Operativo, composto da 5 membri rappresentanti del Ministero dello Sviluppo Economico e 5 rappresentanti del Consiglio Nazionale del Notariato.

Il Comitato avrà il compito di fornire un supporto di consulenza e di predisporre una Relazione annuale sull’attuazione della normativa vigente in materia di società, anche al fine di eventuali iniziative legislative concernenti la trasparenza nella fase costitutiva delle società.

E' quanto si legge in un comunicato stampa del Consiglio Nazionale del Notariato, datato 1° dicembre 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy