Imu agricola, ultimo giorno per il versamento

Pubblicato il 10 febbraio 2015 È arrivata la scadenza del 10 febbraio per l'Imu agricola relativa al 2014, ex decreto legge n. 4/2015 non ancora convertito.

Per stabilire se si deve o meno nei comuni montani ed ex montani, si può consultare dal sito Istat l’elenco, tenuto dall'Istituto, che identifica quali sono i Comuni montani, etichettati “(T)”, parzialmente montani, etichettati con una “(P)” e quelli non montani, etichettati “(NM)”.

Gli esenti

L'esenzione sussiste sempre per i Comuni montani e, a seconda del proprietario e dell'affittuario o conduttore, in caso di parzialmente montani. Questi ultimi sono esenti, infatti, solo se posseduti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali o posseduti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali (Iap) e concessi in affitto o in comodato a soggetti in possesso delle stesse qualifiche professionali.

Una deroga: solo per l'Imu relativa al 2014, valgono le esenzioni stabilite con il Dm del 28 novembre 2014 anche per i terreni che non dovessero essere più esenti in virtù del Dl 4/2015.

Chi non versa in tempo ha la possibilità di ricorrere al ravvedimento operoso per vedersi comminare una sanzione minima al posto dell'ordinaria del 30%.

Le modalità

Per il pagamento si utilizza il modello F24 (codice tributo “3914”) o, in alternativa, un bollettino di conto corrente postale (Dl 201/2011).

È possibile la compensazione con altri tributi e contributi a credito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy