Imu e Tasi, prima rata

Pubblicato il 31 maggio 2016

L'appuntamento del 16 giugno 2016 per il versamento della prima rata delle imposte Imu e Tasi si avvicina.

Il calcolo deve essere effettuato in base alle aliquote ed alle detrazioni applicabili nell’anno 2015.

A tal proposito il Mef ricorda che:

- non è dovuta l'Imu sulla prima casa e per i terreni agricoli (applicabile già dal versamento della prima rata);

- la Stabilità 2016 ha escluso dalla Tasi l’abitazione principale, ad eccezione di quella classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 ed A/9.

Nello specifico, le categorie esenti da Tasi e la novità dei terreni agricoli sono ricordate nel comunicato Mef del 30 maggio 2016.

Una conferma dal Mef

Alla Tasi si estendono le assimilazioni previste per l'Imu dall’art. 13 comma 2 del DL 201/2011, poiché la definizione di abitazione principale è la stessa per entrambi i tributi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy