Imu scuole paritarie, decisione a settembre

Pubblicato il 05 agosto 2015

In data 4 agosto 2015, si è svolto, presso la presidenza del Consiglio dei ministri, un Tavolo di confronto tra il governo e le organizzazioni laiche e cattoliche delle scuole paritarie sulla questione sorta in materia di Imu.

Vi hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, e rappresentanti del ministero dell’Economia.

De Vincenti si è detto soddisfatto dell'incontro, in cui è avvenuto un efficace chiarimento sui temi e le problematiche legate al quadro normativo.

Al termine del confronto, si è deciso di rinviare il Tavolo al mese di settembre per cercare di giungere – rifacendosi alla norma del Governo Monti che costituisce l’ impostazione di riferimento - alla conclusione della vicenda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy