Imu/Tasi, piattaforme petrolifere esenti

Pubblicato il 02 giugno 2016

Le piattaforme petrolifere installate nel mare territoriale sono esenti da Imu e Tasi, in quanto assenti dal Catasto edilizio urbano.

È l’Istituto idrografico della Marina, l’Organo Cartografico dello Stato, che si occupa di tenere un inventario delle piattaforme, con la conseguenza che queste non ricadono nell'assoggettamento.

Per farcele rientrare servirebbe un doppio intervento legislativo che stabilisca:

Infatti, la risoluzione Mef n. 3/DF del 1° giugno 2016 chiarisce che la norma recata dall'art. 13, comma 2, del D. L. n. 201 del 2011, richiamando l'articolo 2 del Dlgs 504/1992, fa esplicito riferimento al catasto edilizio urbano.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy