In arrivo le certificazioni del diritto a pensione per la c.d. salvaguardia dei 2500

Pubblicato il 07 ottobre 2014 Con precedente messaggio n. 6492/2014, l’INPS aveva comunicato che - nelle more della definizione del monitoraggio volto a individuare i 2500 soggetti che nel 2011 risultavano in congedo straordinario retribuito per assistere i disabili gravi o aver fruito dei permessi ex art. 33, comma 3, Legge n. 104/1992, beneficiari della quarta salvaguardia - le lettere di certificazione erano state inviate solo ai soggetti che perfezionavano i requisiti anagrafico e contributivo in salvaguardia entro il 31 agosto del 2012, in base al criterio ordinatorio previsto dall’art. 11 bis, comma 2, Legge 124/2013.

Adesso, con messaggio n. 7463 del 6 ottobre 2014, l’Istituto ha comunicato che, a seguito della conclusione delle operazioni di monitoraggio, risultano salvaguardati i soggetti che perfezionano i requisiti anagrafico e contributivo in salvaguardia entro il 31 ottobre del 2012.

Le relative comunicazioni di certificazione del diritto a pensione sono in corso di spedizione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy