In arrivo nuove maggioranze per le decisioni condominiali

Pubblicato il 23 settembre 2010
In commissione Giustizia del Senato procede, in sede referente, l'esame del testo di riforma della disciplina del condominio, per come completato anche dagli emendamenti governativi.

Le novità, oltre a riguardare le maggioranze previste per le decisioni assembleari – in prima battuta le deliberazioni potranno essere approvate con la maggioranza degli intervenuti e 500 millesimi mentre in seconda battuta sarà sufficiente la sola maggioranza degli intervenuti – introducono la possibilità di prevedere un "distacco" del riscaldamento nel caso in cui non derivino “notevoli squilibri” di funzionamento o aggravi di spese per altri condomini, la possibilità di cedere i beni comuni in caso di decisione presa dalla maggioranza degli intervenuti in assemblea che rappresenti 750 millesimi. Contemplata anche l'istituzione di un fondo di garanzia per i condomini truffati dagli amministratori disonesti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy