In attesa di pubblicazione il Decreto sulla certificazione energetica in sede di rogito

Pubblicato il 27 marzo 2011 E' prevista per lunedì, 28 marzo, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legislativo relativo all'”Attuazione della Direttiva 2009/28/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle Direttive 2001/77/Ce e 2003/30/Ce”, ai sensi del quale, in sede di compravendita, l'acquirente dovrà attestare di aver ricevuto dal venditore documentazione attestante la certificazione energetica dell'immobile.

In ogni caso, per le compravendite di immobili ubicati nelle Regioni che hanno già emanato una normativa in materia, si dovrà continuare ad applicare la legislazione regionale mentre per le compravendite nelle Regioni senza una propria normativa in tema di certificazione energetica, l'obbligo di dotazione con l'Ace del fabbricato compravenduto, finora ritenuto derogabile ove l'acquirente lo avesse consentito, diventa inderogabile.

Tuttavia, in assenza di una disciplina propria in tema di Ace resterebbe applicabile l'articolo 9 dell'allegato "A" al Dm 26 giugno 2009, ai sensi del quale il proprietario dell'edificio con scadente qualità energetica, può scegliere di ottemperare agli obblighi di legge attraverso una dichiarazione in cui afferma che l'edificio è di classe energetica G.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy