In autostrada niente alcolici dalle 22 alle 6

Pubblicato il 26 maggio 2010
Procede, in commissione Trasporti della Camera, l'esame del provvedimento modificativo del Codice della strada.

In particolare, nella seduta del 26 maggio scorso è stato approvato un emendamento con il quale viene eliminato l'obbligo del seggiolino per il trasporto dei bambini sulle moto; introdotto, per contro, il divieto di vendere alcolici dalle 22 alle 6 del mattino nelle aree di servizio autostradali.

Altra modifica su cui dovrebbe esserci l'accordo di maggioranza ed opposizione è quella che introduce una sorta di “federalismo alcolico” con riferimento, cioè, alla vendita delle bevande alcoliche nei locali; nel dettaglio, si sta pensando di demandare alle regioni la possibilità di derogare, per alcuni periodi dell'anno, al divieto di somministrazione di alcolici dopo le 2 di notte e sempre che in quella determinata area non vi sia stato un incremento di incidenti stradali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy