In autostrada niente alcolici dalle 22 alle 6

Pubblicato il 26 maggio 2010
Procede, in commissione Trasporti della Camera, l'esame del provvedimento modificativo del Codice della strada.

In particolare, nella seduta del 26 maggio scorso è stato approvato un emendamento con il quale viene eliminato l'obbligo del seggiolino per il trasporto dei bambini sulle moto; introdotto, per contro, il divieto di vendere alcolici dalle 22 alle 6 del mattino nelle aree di servizio autostradali.

Altra modifica su cui dovrebbe esserci l'accordo di maggioranza ed opposizione è quella che introduce una sorta di “federalismo alcolico” con riferimento, cioè, alla vendita delle bevande alcoliche nei locali; nel dettaglio, si sta pensando di demandare alle regioni la possibilità di derogare, per alcuni periodi dell'anno, al divieto di somministrazione di alcolici dopo le 2 di notte e sempre che in quella determinata area non vi sia stato un incremento di incidenti stradali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy