In bozza i modelli degli studi di settore da allegare al Modello Unico 2010

Pubblicato il 23 aprile 2010 Sul sito internet dell’agenzia delle Entrate sono state pubblicate le bozze dei 206 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli studi di settore, delle istruzioni "parte generale" e delle istruzioni relative ai 138 studi di settore evoluti per i periodi d’imposta 2007 e 2008, da allegare alla dichiarazione dei redditi Unico 2010, periodo d’imposta 2009.

I nuovi modelli tengono conto degli effetti della crisi economica, che hanno indotto ad apportare alcune novità, riducendo anche l’entità dei ricavi o compensi presunti dallo strumento induttivo. Così, come specificato nelle istruzioni per la compilazione, nel caso di contribuenti con ricavi o compensi inferiori allo studio che non si adeguano a causa delle difficoltà avvertite nell’ultimo anno rispetto alle maggiori entrate presunte dallo strumento induttivo, vi è la possibilità di inserire nel campo “note aggiuntive-informazioni aggiuntive” tutte le cause che hanno portato allo scostamento, così da poter giustificare la non congruità delle entrate dichiarate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy