In caso di appalto senza DURC si bloccano i lavori

Pubblicato il 01 giugno 2012
In caso di appalto o sub-appalto, il committente e/o l’appaltatore devono verificare attentamente che l’impresa alla quale affidano i lavori sia in regola con i requisiti tecnico-professionali previsti dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro, in particolare dall’art. 90 del D.lgs. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni. La mancanza di tali requisiti comporta la sospensione del permesso di costruire e l’interruzione dell’esecuzione del contratto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Guida aggiornata ai servizi immobiliari dell’Agenzia delle Entrate

10/07/2025

Registro Imprese: nuovi certificati con i dati sul titolare effettivo

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy