In caso di sospensione, possibilità di patente a ore

Pubblicato il 29 aprile 2010 Approvati altri emendamenti al testo sulla sicurezza stradale.

Nella seduta del 28 aprile, la commissione Lavori pubblici del Senato si è occupata di “patente a ore”, una nuova previsione che permetterebbe, in caso di sospensione della patente, di inviare un'istanza al Prefetto, entro 5 giorni, per chiedere l'uso, per un massimo di tre ore al giorno, della patente per ragioni di lavoro o sociali. E' stato dato l'ok anche alla proposta di rimodulazione delle sanzioni in caso di mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo dei conducenti di mezzi pesanti: sanzioni più elevate per le violazioni più gravi e, per contro, sanzioni di minore entità per le infrazioni minori. Rimodulata nella misura del 50% allo Stato e 50% agli enti locali, anche la ripartizione dei proventi delle multe per eccesso di velocità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy