In caso di usucapione, agevolazioni fiscali solo se richieste

Pubblicato il 14 luglio 2010 Secondo la Sezione tributaria della Cassazione – sentenza n. 14120 dell'11 giugno 2010 – le agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa a mezzo di usucapione spettano all'assegnatario solo se sono correttamente richieste all'atto di acquisto o se risultano nella sentenza, nell'atto introduttivo o nel corso del giudizio. In mancanza di tali dichiarazioni, l'acquirente non potrà godere del beneficio richiesto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy