In “Gazzetta Ufficiale” il regolamento sulle fatture elettroniche

Pubblicato il 23 maggio 2013 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 55 del 3 aprile 2013, che approva il regolamento per l’emissione, trasmissione e ricezione della fattura elettronica nei rapporti con le pubbliche amministrazioni ai sensi della Legge n. 244/2007, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 118 del 22 maggio 2013.

Dopo le regole tecniche sulle firme elettroniche, prosegue il cammino del nostro Paese verso il processo di digitalizzazione, anche se l’effettiva entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica sono posticipati (decorsi sei mesi dal 6 giugno 2013, data di entrata in vigore del decreto n. 55/2013 pubblicato sulla “GU”).

Il provvedimento contiene le disposizioni in materia di fatturazione elettronica attraverso il sistema di interscambio. Le fatture elettroniche, infatti, dovranno essere trasmesse alle amministrazioni pubbliche destinatarie attraverso il sistema di interscambio gestito dall'Agenzia delle Entrate, avvalendosi del supporto informatico di Sogei (DM 7 marzo 2008).

Per la corretta compilazione delle stesse fatture si dovrà tener conto di tutte le dettagliate informazioni contenute nell’allegato A del decreto: le fatture dovranno essere rappresentate in formato XML.

Per quanto riguarda le PMI, che forniscono beni e servizi alle amministrazioni pubbliche, il Ministero informa che sono disponibili in via non onerosa sul proprio portale elettronico, accessibile all'indirizzo www.acquistinretepa.it, i servizi e gli strumenti di supporto di natura informatica per la corretta generazione delle fatture nel formato previsto dal Sistema di interscambio e di conservazione, oltre che i servizi di comunicazione con il citato Sistema (allegato E del regolamento).

Allo stesso tempo, sempre per le piccole e medie imprese, l'Agenzia per l'Italia digitale mette a disposizione gratuitamente il supporto per lo sviluppo di strumenti informatici «open source» per la fatturazione elettronica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy