In G.U. i massimali della polizza RC Notai

Pubblicato il 15 gennaio 2013 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2013, è stato pubblicato il Decreto del ministero della Giustizia del 19 ottobre 2012 contenente l’individuazione del massimale di polizza RC Notai.

In particolare, viene previsto che il massimale della copertura assicurativa collettiva minima, che deve prevedere la copertura di tutti i danni provocati ai terzi nell'esercizio dell'attività del notaio ivi inclusi quelli di natura non patrimoniale, è fissato in misura pari ad almeno € 150.000,00 per ogni sinistro e per ogni anno assicurativo con retroattività illimitata e ultrattività decennale per i Notai che cessano l'attività nel periodo di vigenza della polizza.

Inoltre - continua il Decreto - il massimale della copertura assicurativa minima per ogni Notaio, che anche in questo caso deve prevedere la copertura di tutti i danni provocati ai terzi nell'esercizio dell'attività notarile ivi inclusi quelli di natura non patrimoniale, è fissato in misura pari ad almeno € 3.000.000,00 per ogni sinistro e per ogni anno assicurativo; anche n questo caso si ha retroattività illimitata e ultrattività decennale per i notai che cessano l'attività nel periodo di vigenza della polizza.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy