In “GU” il decreto che fissa l’addizionale Inail per il 2009

Pubblicato il 19 gennaio 2011 È pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 12 del 17 gennaio 2011 il decreto del ministero del Lavoro 21 ottobre 2010, con cui si approva la determinazione del presidente Inail n. 15 del 30 giugno 2010.

Il decreto fissa per l'anno 2009 l'addizionale sui contributi assicurativi agricoli per la copertura degli oneri relativi al danno biologico, di cui all'articolo 13, comma 12, del decreto legislativo n. 38/2000.

Per la copertura finanziaria del danno biologico in agricoltura, relativamente al triennio 2000/2002, il Dm 27 aprile 2004 ha fissato un’addizionale dell’1,42% del contributo versato per gli stessi anni. Per gli anni successivi, il ministro dell’Economia ha stabilito che l’addizionale venisse stabilita di volta in volta, mediante aliquota di specifica competenza.

Con il decreto 21 ottobre 2010 si fissa, così, la misura dell’addizionale per l’anno 2009. Tale provvedimento sancisce che i datori di lavoro devono pagare all'Inail un'aggiunta dell'1,6% del premio di assicurazione, dovuto per il 2009, per il finanziamento delle prestazioni. La misura dell’addizionale per il 2009 mostra una discesa di quasi un punto percentuale rispetto all'anno 2008, quando invece l'addizionale è stata del 2,42%.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy