In GU la disciplina dei nuovi passaporti

Pubblicato il 21 maggio 2010
Sulla Gazzetta Ufficiale n.115 del 19 maggio 2010, sono stati pubblicati i decreti del ministero degli Affari esteri contenenti disposizioni in materia di passaporto ordinario e di passaporto temporaneo.

I decreti disciplinano l'aspetto e alcuni contenuti dei due tipi di passaporti: quello ordinario conterrà i dati biometrici del titolare, quali immagine del volto e le impronte digitali, attraverso l'inserimento di un chip nella copertina dello stesso, conforme alla direttiva ISO 14443 e della durata di almeno 10 anni.

Il nuovo passaporto temporaneo consiste in un tipo di documento, previsto dal regolamento comunitario n. 444/09, che ha una durata massima di un anno. Questo passaporto verrà rilasciato al posto di quello ordinario nei casi in cui il richiedente debba disporre con urgenza di un documento di viaggio e, per ragioni indipendenti dalla sua volontà, non ci sono i tempi tecnici per rilevare le sue impronte digitali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy