In Procura capi con più vincoli

Pubblicato il 08 maggio 2009
Il Consiglio superiore della magistratura ha predisposto una bozza di circolare con le istruzioni per l'organizzazione delle procure; il testo sarà sottoposto al plenum del Consiglio, presieduto dal Presidente della repubblica, Giorgio Napolitano. Nella circolare sono illustrate le linee guida sulla riforma dell'ordinamento giudiziario e viene, in particolare, circoscritto il potere assoluto del Procuratore capo, vincolando ogni suo provvedimento ad una necessaria motivazione. Ogni tre anni il Capo procuratore dovrà presentare un piano organizzativo in cui dovranno essere indicati: l'eventuale costituzione di gruppi di lavoro, la destinazione dei magistrati all'interno dell'ufficio, l'assegnazione ai gruppi dei procuratori aggiunti e l'eventuale attribuzione dell'incarico di coordinare più gruppi, i criteri per l'assegnazione dei singoli affari ai magistrati. Il Procuratore capo viene riconosciuto come il titolare esecutivo dell'azione penale, esercitata personalmente o attraverso assegnazione ai magistrati. Il procuratore potrà sottrarre un fascicolo al sostituto in caso di non rispetto dei criteri generali o particolari per l'esercizio dell'azione penale o per contrasto con il Pm.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy