In stand by l'utilizzo della Pec per le notifiche degli atti giudiziari

Pubblicato il 21 gennaio 2010
Il Direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del ministero della Giustizia, Stefano Aprile, ha diffuso una circolare, la n. 133 del 7 gennaio 2010, con la quale, con riferimento al Decreto legge n. 193/2009, si precisa che non è possibile procedere all'utilizzazione della Pec (posta elettronica certificata) per la trasmissione degli atti giudiziari finchè non verranno revisionate le regole tecniche del processo telematico. In attesa delle nuove regole – precisa il Direttore – si applicano le vigenti disposizioni in base alle quali per trasmettere telematicamente atti in formato elettronico “può essere utilizzata solo l'infrastruttura ivi regolamentata”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy