In vigore il “Decreto Lavoro”: novità in tema di tutele dei lavoratori e crisi aziendali

Pubblicato il 12 settembre 2019

Il decreto legge n. 101/2019, recante "Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali", è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2019 ed è entrato in vigore il giorno successivo.

Il provvedimento si propone di ampliare le tutele in favore degli iscritti alla Gestione Separata e dei “riders” ma contiene anche disposizioni per fare fronte ad alcune crisi industriali in corso in vari territori del Paese, al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e garantire sostegno al reddito dei lavoratori coinvolti, nonché disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di ISEE.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy