In vigore la riforma delle società a partecipazione pubblica

Pubblicato il 27 giugno 2017

Con la pubblicazione, in “Gazzetta Ufficiale” n. 147 del 26 giugno, del decreto legislativo n. 100 del 16 giugno 2017 prende il via la riforma delle società partecipate dagli enti locali, correttiva del Testo unico Madia (dlgs 175/2016).

Il provvedimento  incalza amministrazioni e società ad effettuare programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale e se da questi emergono elementi forieri di difficoltà, i soggetti sono chiamati a porre in atto un piano di risanamento entro il 30 settembre. A tal proposito, il Mef comunica che dal 27 giugno è possibile fruire delle nuove funzionalità del portale del Dipartimento del Tesoro per consentire alle Amministrazioni pubbliche di informare circa l’esito della revisione straordinaria delle partecipazioni. E’ possibile l’invio delle comunicazioni fino al 31 ottobre 2017, fermo restando l’obbligo di adottare i provvedimenti motivati di ricognizione entro la scadenza del 30 settembre 2017. E’ obbligatorio effettuare la comunicazione anche nel caso di non detenzione di partecipazioni.

Altro elemento importante è la proroga al prossimo 31 luglio della data per l’adeguamento degli statuti delle società a controllo pubblico già costituite all’entrata in vigore del decreto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy