In vigore le nuove norme a tutela dei consumatori

Pubblicato il 14 giugno 2014 Dal 13 giugno 2014 sono in vigore le nuove disposizioni sui diritti dei consumatori contenute nel Decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 e con cui è stata data attuazione alla Direttiva n. 2011/83/UE.

Si ricorda, tra le novità, l'incremento degli obblighi di informazione posti a carico del venditore e prima che il consumatore possa ritenersi vincolato dal contratto sia con riferimento ai contratti diversi da quelli a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali sia, soprattutto, relativamente a questi ultimi.

14 giorni per recedere

Grazie al Decreto legge, inoltre, il diritto di recesso da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali potrà essere esercitato entro quattordici giorni senza che il consumatore sia tenuto a fornire alcuna motivazione e senza costi diversi da quelli previsti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

Polizze catastrofali: tutte le novità degli emendamenti approvati

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy