In vista delle ferie estive, comunicazioni Iva rinviate al 31 ottobre

Pubblicato il 17 luglio 2010 Ai fini del monitoraggio delle operazioni svolte con i Paesi appartenenti alla cosiddetta “black list”, che sono elencati nel Dm 4 maggio 1999 e nel Dm 21 novembre 2001, il decreto legge “incentivi” (DL n. 40/2010) ha delegato il ministero dell’Economia di creare un elenco ai fini di prevenire fenomeni a particolare rischio di frode fiscale.

L’obbligo è scattato dal 1° luglio 2010 e le comunicazioni dovranno essere inviate entro l’ultimo giorno del mese successivo al periodo di riferimento, quindi il primo invio scade il prossimo 31 agosto 2010 per i contribuenti mensili e il prossimo 31 ottobre 2010 per i contribuenti trimestrali. Tuttavia, a causa dei ritardi nell’implementazione della procedura anche a causa della partenza del periodo feriale, tutte le comunicazioni – anche quelle previste per il 31 agosto – sono slittate al 31 ottobre 2010. Si attende un Dcpm che dovrà ufficializzare la proroga.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy