Inail. 155 milioni di euro alle imprese per investire in sicurezza

Pubblicato il 22 dicembre 2012 Ammonta a 155 milioni di euro lo stanziamento che l’Inail ha reso disponibile per l’anno 2013 per il finanziamento di interventi di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

A darne notizia il Bando 2012 dello stesso Istituto assicuratore che è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 2012.

I 155 milioni di euro messi a disposizione saranno ripartiti in budget regionali di cui: 146,25 milioni di risorse Inail saranno destinati a progetti di investimento strutturali, all'acquisto di macchinari e all'adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato, mentre 9,1 milioni saranno trasferiti dal ministero del Lavoro per l'adozione di modelli organizzativi di gestione della sicurezza.

Il Bando, inoltre, precisa che il contributo massimo erogabile per ogni progetto è pari a 100mila euro, quello minimo a cinquemila, e per i progetti che comportano contributi superiori a 30mila euro è possibile chiedere un'anticipazione pari al 50%.

La prima fase dell’operazione avrà luogo nel periodo compreso tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013, quando le imprese potranno inserire la domanda online, nell'area Punto Cliente sul portale dell'Inail. Dal 18 marzo - seconda fase - sarà possibile il download del codice identificativo da parte delle imprese, la cui domanda abbia raggiunto o superato la soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti. Grazie a tale codice, le imprese potranno essere identificate in maniera inequivocabile durante la terza fase, che è quella di apertura dello sportello informatico. Le date di apertura di tale sportello informatico per l’invio delle domande saranno comunicate sul sito dell'Inail a partire dall'8 aprile 2013. Infine, gli elenchi in ordine cronologico di tutte le domande inoltrate saranno pubblicati sul portale Inail, con l'indicazione di quelle collocate in posizione utile per accedere al contributo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy