Inail: agevolazioni solo per chi è in regola con Durc e dichiarazione di non aver violato le regole sulla sicurezza

Pubblicato il 06 gennaio 2010 Con nota protocollo n. 10878 del 2009 l’Inail, nel fornire le indicazioni per gli incentivi applicabili per autoliquidazione 2009/2010 in scadenza al 16 febbraio 2010, avvisa che hanno diritto alle agevolazioni citate solo i datori di lavoro che risultano in regola con le norme in materia di lavoro e legislazione sociale e che abbiano presentato alla Dpl regionale l’autocertificazione sull’assenza di violazioni sulla sicurezza sul lavoro.

Restando in tema Inail, la Cassazione, sezione lavoro, con sentenza 27831 del 2009, ha stabilito che deve essere indennizzato l'infortunio o, nei casi peggiori, la morte del dipendente anche per sforzi non eccezionali: “la causa violenta richiesta dall'art. 2 del DPR n. 1124 del 1965 per l'indennizzabilità dell'infortunio, che agisce dall'esterno verso l'interno dell'organismo del lavoratore, è ravvisabile anche in uno sforzo fisico che non esuli dalle condizioni tipiche del lavoro cui l'infortunato sia addetto, purché lo sforzo stesso, ancorché non straordinario o eccezionale, sia diretto a vincere dinamicamente una resistenza, ossia una forza antagonista, peculiare della prestazione di lavoro o del suo ambiente, e abbia determinato, con azione rapida ed intensa, una lesione”.

Non rileva né la predisposizione morbosa del lavoratore né il fatto che il decesso sia avvenuto a ore di distanza dall'attività lavorativa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy