Inail. Dal 1° luglio rivalutati i minimali per il calcolo dei premi assicurativi

Pubblicato il 23 settembre 2011 Con la circolare n. 49 del 22 settembre 2011, l’Inail comunica che, a decorrere dal 1° luglio 2011, sono rivalutate le prestazioni economiche erogate dall'Istituto nel settore industriale e sono fissati i nuovi minimali e massimali di rendita, utilizzati ai fini del calcolo dei premi assicurativi.

Per effetto della variazione dell’indice Istat, la rivalutazione è stata pari all’1,55% e i nuovi minimale e massimale di rendita, entro cui calcolare i premi assicurativi, si fissano rispettivamente nella misura di 14.681,10 euro e 27.264,90 euro. Ne discende un aggiornamento del minimo imponibile giornaliero per il settore industriale, che sale a 48,94 euro, contro i 48,19 euro in vigore fino al 30 giugno scorso.
Su base mensile (26 giorni), il minimale assume invece valore di 1.223,43 euro (1.204,70 euro fino al 30 giugno).

Per i parasubordinati, il minimo e il massimo mensile, che erano rispettivamente pari a 1.204,70 euro e 2.237,30 euro, dal 1° luglio 2011 salgono a 1.223,43 e a 2.272,08 euro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy