Certificati di infortunio, nuovo applicativo Inail

Pubblicato il 22 febbraio 2022

L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “avvisi e scadenze”, che dal 28 aprile 2022 sarà operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio.

Le principali novità riguardano i contenuti del certificato:

La trasmissione potrà avvenire in:

I soggetti che trasmettono il certificato tramite la modalità di invio offline (file in formato .txt; xml oppure .zip), dovranno adeguare i propri sistemi, entro la data del 28 aprile 2022.

Accedendo al portale sarà possibile consultare le istruzioni riportate nella documentazione: manuale utente, cronologia delle versioni, xml schema, tabelle tipologiche e specifiche tecniche.

Diversamente, i soggetti che trasmettono il certificato tramite la modalità di cooperazione applicativa potranno continuare ad utilizzare l’attuale servizio, esclusivamente per l’anno 2022.

Dal 1° gennaio 2023 sarà operativo soltanto il nuovo servizio Rest, gli utenti potranno consultare la documentazione tecnica agli indirizzi www.inail.it/api/docs/home e www.inail.it/onecatalog/#!/pdd/prod, servizio “API Certificati Medici Infortunio > CMI-CertificatoMedicoInfortunio".

Per utilizzare il servizio Rest, le regioni già cooperanti o non già cooperanti, dovranno aderire al nuovo accordo, in corso di definizione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy