Inail, disponibile la piattaforma unica Istat con Inps e Roma Capitale

Pubblicato il 27 ottobre 2022

Con la news del 26 ottobre 2022, l’Inail comunica che è stata avviata la sperimentazione del sistema centralizzato di rilevazione statistica della Customer Experience sui servizi digitali erogati dagli enti pubblici.

La piattaforma unica – realizzata dal Dipartimento della Funzione pubblica e l’Istat, in collaborazione con Inail, Inps e Roma Capitale – ha l’obiettivo di conoscere in real time l’opinione dei cittadini in merito ai servizi digitali erogati a livello nazionale dalla Pubblica Amministrazione.

Dal 27 ottobre al 3 novembre 2022, gli utenti potranno rilasciare un giudizio sui seguenti servizi INAIL:

La piattaforma risponde ai diversi requisiti funzionali: adeguati livelli di servizio, robustezza, scalabilità, modularità, tracciabilità, analisi dei dati, sicurezza e anonimizzazione dei dati, interoperabilità.

Servizi CIVA

Il servizio della Certificazione e verifica impianti e apparecchi (CIVA) permette alle aziende o loro delegati di gestire la richiesta di certificazione e verifica di impianti e macchinari per garantire la sicurezza di macchine, apparecchi e impianti utilizzati nei luoghi di lavoro.

Tramite il servizio si potrà controllare lo stato di avanzamento e il risultato della richiesta.

Sportello digitale

Lo sportello digitale offre la possibilità di prenotare appuntamenti in sede o da remoto con i funzionari dell’Istituto. La rilevazione della customer experience inizia al termine della fase di invio della prenotazione o della richiesta da parte dell’utente

Questionario

Al termine delle predette procedure, l’utente potrà rispondere alle domande relative alla facilità d’utilizzo, alla presenza di informazioni adeguate, all'efficacia nel raggiungere il risultato atteso.

Il soggetto potrà rilasciare un giudizio che va da “non soddisfacente” a “molto soddisfacente”.

I cittadini partecipano al questionario in modalità anonima.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy