Inail, finanziamenti progetti formazione e reinserimento lavorativo

Pubblicato il 10 maggio 2021

L’Inail comunica sul proprio sito istituzionale il rinvio della procedura informatica per l’inoltro delle domande relative al finanziamento di progetti di formazione e informazione per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità.

La data di apertura per la trasmissione delle domande on line è stata rinviata al giorno 12 maggio 2021, dalle ore 12:00 e si chiuderà il giorno 14 giugno 2021, alle ore 18:00.

Il bando, attuato ai sensi dell’art. 1, comma 166, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, integrato dall’art. 1, comma 533, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145, ha l’obiettivo di finanziare progetti di formazione e di informazione finalizzati a:

Le risorse stanziate per realizzare gli obiettivi perseguiti dal bando ammontano a € 2.500.000,00.

Si tratta di finanziamenti a fondo perduto, assegnati sulla base dell’ordine cronologico di ricezione delle domande, fino a esaurimento delle risorse disponibili. Altresì, il finanziamento di ogni progetto non può essere superiore a € 120.000,00.

I soggetti legittimati a presentare i progetti sono:

Le domande devono essere compilate e inoltrate dal soggetto proponente o da un suo delegato, esclusivamente in via telematica tramite l’apposito servizio on line.

L’accesso alla procedura di compilazione della domanda richiede il possesso delle credenziali Spid, Cie o Cns.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy