INAIL – INPS, accordo rinnovato per l'erogazione dell'indennità per inabilità temporanea

Pubblicato il 14 agosto 2014 L’Inail e l’Inps hanno rinnovato la Convenzione per l’erogazione dell’indennità per inabilità temporanea assoluta da infortunio su lavoro, da malattia professionale e da malattia comune nei casi di dubbia competenza assicurativa.

Il via libera al rinnovo è avvenuto con Determina del presidente n. 247 del 6 agosto 2014.

Il nuovo accordo avrà durata triennale e decorrerà dal trentesimo giorno successivo all’approvazione dello stesso da parte di entrambi gli enti.

Ambito applicativo

Inail e Inps si impegnano ad adottare, nei casi di dubbia competenza assicurativa per i quali abbiano ricevuto richiesta di prestazioni da parte dei propri assicurati, tutte le soluzioni necessarie a garantire agli assicurati stessi, per i periodi di assenza dal lavoro, la corresponsione di prestazioni economiche.

Misura delle prestazioni

L'istituto che ha ricevuto per primo la denuncia/certificato del proprio assicurato corrisponderà al lavoratore, fino all'assunzione del caso da parte dell'ente competente e comunque entro i limiti del periodo massimo indennizzabile previsto per la malattia comune, le seguenti prestazioni economiche:

- nel caso dell'Inail, il 50% dell'indennità per inabilità temporanea assoluta prevista dal testo unico approvato con Dpr 1124/65;
- nel caso dell’Inps, l'indennità di malattia calcolata nella misura prevista dalla normativa vigente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy