INAIL. La nuova articolazione territoriale dell’Istituto

Pubblicato il 25 marzo 2014 L’INAIL, con circolare n. 20 del 21 marzo 2014, ha comunicato la nuova articolazione delle strutture di servizio all’utenza, distinte, in base alle funzioni, in Direzioni territoriali e Unità operative territoriali di certificazione, verifica e ricerca.

Più nel particolare, le Direzioni territoriali sono finalizzate a garantire la gestione dell’attività assicurativa e la tutela nei confronti dei lavoratori, attraverso un sistema integrato di interventi di prevenzione nei luoghi di lavoro, di prestazioni sanitarie ed economiche e di reinserimento sociale e lavorativo. Possono avere competenza sub-provinciale, provinciale o ultra-provinciale e possono essere composte da una Sede locale ovvero da più Sedi locali e Agenzie.

Le Unità operative territoriali di certificazione, verifica e ricerca devono garantire, invece, le attività di accertamento tecnico, certificazione, controllo, ispezione e verifica di conformità di attrezzature, macchine e impianti, nonché supporto tecnico per la sorveglianza del mercato. Svolgono, altresì, attività di ricerca, studio, sperimentazione, consulenza tecnica e innovazione tecnologica in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, di vita e negli insediamenti antropici. Si configurano come strutture in staff al Direttore regionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy