INAIL Lombardia. Il protocollo per la sicurezza in edilizia

Pubblicato il 09 novembre 2015

In data 2 novembre 2015 – la Direzione Regionale INAIL Lombardia e le organizzazioni datoriali e sindacali dell’edilizia lombarda - Ance Lombardia, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil – hanno sottoscritto un protocollo triennale per la promozione della cultura della prevenzione nei cantieri edili.

Il protocollo intende avviare iniziative territoriali mirate a diffondere la cultura della sicurezza in edilizia, intervenendo su due fronti:

  1. divulgare i contenuti e le modalità di attivazione della procedura di asseverazione per le imprese edili, che certifica l’adozione corretta ed efficace di un modello organizzativo e gestionale della salute e della sicurezza sul lavoro;
  2. esportare ad altri cantieri l’innovativa metodologia della formazioneon the job, quando serve e dove serve”, sperimentata con successo nei cantieri connessi alla realizzazione dell’area espositiva di Expo 2015.

Come dichiarato dall’INAIL, l’obiettivo finale deve essere “cantieri a infortuni zero” e per arrivarci occorre:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy