INAIL, potenziamento dei canali di comunicazione digitale

Pubblicato il 18 febbraio 2021

L’Inail comunica nella sezione “News ed eventi” del proprio sito istituzionale che sarà disponibile la nuova Applicazione Inail per i cittadini.

Nell’attuale emergenza sanitaria si è reso necessario il rafforzamento del canale telematico per la gestione delle richieste e dei servizi. Infatti, attraverso l’accesso ai servizi online: “Inail risponde”, “Agenda appuntamenti”, “Servizi per il lavoratore” è stato possibile limitare la presenza degli utenti nelle strutture dell'Inail.

Tra le numerose iniziative messe in campo dall’Istituto assicurativo per potenziare i canali di comunicazione digitale con l’utenza, la nuova App Inail sarà in grado di offrire maggiori contenuti informativi e di supporto ai cittadini.

L’applicazione consentirà all’utenza di navigare nella sezione :

In aggiunta, attraverso la voce “Le mie richieste” sarà possibile consultare l’andamento delle istanze inviate, e nell’ ”Area Sedi” di visualizzare gli orari di apertura/chiusura degli sportelli di una determinata sede.

Nel prossimo futuro saranno disponibili nuove funzionalità anche per lavoratori ed aziende che potranno gestire dall’App INAIL gli appuntamenti e l’accesso in sede.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy