Inail. Prescrizione del diritto alle quote integrative in cinque anni

Pubblicato il 23 febbraio 2013 A seguito di alcune richieste di chiarimento pervenute all’Inail circa l’applicabilità dei termini prescrizionali di cui all’articolo 112 T.U. alle quote integrative della rendita, l’Istituto assicuratore ha pubblicato la nota protocollo n. 1694/2013.

La nota specifica che le quote integrative della rendita Inail – cioè le quote aggiuntive delle prestazioni erogate ai lavoratori infortunati sposati e/o con figli a carico - si prescrivono nel termine di cinque anni. Trattandosi di differenze di ratei di rendita, derivanti dal riconoscimento del diritto alle quote integrative, dal momento che esse non richiedono un accertamento del diritto alla prestazione, in quanto già esistente o in godimento, non soggiacciono al termine di prescrizione triennale prevista dal T.U, bensì a quello quinquennale previsto dall’art. 2948 del Codice civile.

Alla luce degli ultimi orientamenti giurisprudenziali, inoltre, si specifica per motivi di completezza, che la prescrizione del diritto unitario alla rendita è quella ordinaria decennale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy