INAIL, riapertura servizi on line e pagamento dei premi sospesi del settore sportivo

Pubblicato il 07 maggio 2021

L’Inail, con il comunicato del 6 maggio 2021, richiamando la circolare 11 febbraio 2021, n. 7, con la quale si fornivano indicazioni in merito alla sospensione dei premi per l’assicurazione obbligatoria, dal 1° gennaio 2021 al 28 febbraio 2021, per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche, informa che coloro che si sono avvalsi della sospensione degli adempimenti, potranno presentare la dichiarazione delle retribuzioni e la domanda di riduzione del tasso medio per la prevenzione dal 10 al 31 maggio 2021, attraverso i servizi “Alpi online” e “Riduzione per prevenzione”.

Si rammenta che i beneficiari della sospensione degli adempimenti devono effettuare il versamento dei premi in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2021 ovvero richiedere la rateizzazione del versamento fino a un massimo di 24 rate mensili di pari importo.

In tal ultimo caso, la prima rata deve essere pagata entro il 31 maggio 2021 e le rate successive entro l’ultimo giorno del mese, ad eccezione delle rate di dicembre 2021 e 2022 per le quali il versamento va effettuato entro il giorno 16.

Da ultimo, si riportano di seguito i codici da indicare nel campo “numero di riferimento” del modello F24:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy