Inail. Richiesta di accentramento contributivo entro il 15 settembre

Pubblicato il 31 agosto 2012 I datori di lavoro che intendono richiedere l’accentramento contributivo delle proprie posizioni assicurative presso una sola sede territoriale Inail e non presso le singole sedi, devono presentare domanda entro il 15 settembre 2012, con decorrenza 1° gennaio 2013.

La domanda deve essere indirizzata alla Direzione Regionale competente entro il 15 settembre dell'anno precedente quello per il quale viene richiesto l'accentramento. Essa è annuale e deve indicare espressamente le particolari esigenze e motivazioni che giustificano la richiesta stessa. In assenza di un’indicazione dettagliata dei motivi per cui si richiede l’accentramento, l’Inail può rifiutare l’istanza dandone previa comunicazione al datore di lavoro.

L’accentramento degli adempimenti presso un’unica sede può avere carattere nazionale, interregionale, regionale o provinciale. La richiesta va fatta presso la sede Inail nel cui ambito territoriale è ubicata la sede legale del datore di lavoro. Per l’accentramento a carattere provinciale, la richiesta – sempre entro il termine indicato – va inoltrata esclusivamente presso la Direzione Provinciale dell’Istituto, competente per territorio.

Inoltrata l’istanza alla sede Inail di competenza, questa verrà valutata e verrà decretato se l’accentramento richiesto è necessario e comunque fattibile. Al fine di ridurre il più possibile il fenomeno dell’accentramento, infatti, l’Inail prevede che l’autorizzazione sia limitata a casi del tutto eccezionali e al rispetto rigido di alcuni requisiti (elevato numero di unità produttive, diffusione capillare sul territorio, interessamento di più regioni/province).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy