Inail, tasso di interesse e coefficienti da applicare alle rate di autoliquidazione

Pubblicato il 13 gennaio 2023

Con l’istruzione operativa del 12 gennaio 2023, n. 346, l’Inail comunica il tasso medio di interesse pari allo 1,71%, per l’anno 2022, da applicare per il calcolo degli interessi da versare in caso di rateizzazione del premio dell’autoliquidazione, pubblicato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro.

I coefficienti di interesse da moltiplicare per gli importi della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2022/2023 sono riportati nella seguente tabella:

 

Rate

Scadenza

Data utile per il pagamento

Coefficienti interessi

16 febbraio 2023

16 febbraio 2023

0

16 maggio 2023

16 maggio 2023

0,00416959

16 agosto 2023

21 agosto 2023

0,00847973

16 novembre 2023

16 novembre 2023

0,01278986

 

NOTA BENE: I suddetti coefficienti non subiscono alcuna maggiorazione in caso di differimento di diritto al primo giorno lavorativo successivo ove la data di pagamento del 16 scada di sabato o di giorno festivo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Flussi 2026–2028, istanze di nulla osta: precompilazione dal 23 ottobre

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy