Inail, tutela lavoratori inviati all’estero estesa agli extracomunitari

Pubblicato il 14 marzo 2012 Con la nota protocollo n. 1819 del 12 marzo 2012, l’Inail stabilisce l’estensione della tutela assicurativa, prevista per i lavoratori italiani, anche ai lavoratori extracomunitari che, assunti in Italia, operano all'estero in paesi extracomunitari che non hanno stipulato con l’Italia una convenzione sulla sicurezza sociale.

La tutela assicurativa estesa è quella che spetta (ex dl n. 317/1987 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 398/1987) ai lavoratori italiani, assunti sul territorio nazionale ma inviati in missione all'estero. Nel pregresso la norma era già stata estesa ai lavoratori comunitari in virtù del Trattato Ue che proibisce le discriminazioni in base alla nazionalità.

L'estensione potrà essere operata verso gli extracomunitari in possesso di permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo o privi dello status di “soggiornanti di lungo periodo” ma in possesso di regolare titolo di soggiorno e di contratto di lavoro.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy