Inammissibile il ricorso dell'avvocato sospeso

Pubblicato il 28 luglio 2014 L'avvocato che venga sottoposto a sospensione cautelare dall'esercizio della professione è privo dello ius postulandi.

Ne consegue che deve ritenersi inammissibile l'eventuale ricorso al Consiglio nazionale forense dallo stesso personalmente proposto.

In ogni caso, il ricorso al Cnf non ha efficacia sospensiva del provvedimento di sospensione cautelare.

Sono questi gli assunti ribaditi dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 15429 depositata il 7 luglio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani agricoltori 2025: credito d’imposta al 100%

06/10/2025

Ingresso e lavoro dei cittadini stranieri: pubblicato il decreto legge

06/10/2025

Inps: maggiore aliquota Irpef e rinuncia alle detrazioni d’imposta

06/10/2025

Professionisti: spese di rappresentanza, quando sono deducibili?

06/10/2025

Cassa Forense: contributi per centri estivi dei figli 2025, domande al via

06/10/2025

Alloggi destinati ai lavoratori nel turismo: come e a chi spettano i contributi

06/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy