Inammissibile la questione sul contributo unificato per le opposizioni alle multe

Pubblicato il 02 novembre 2011 Con ordinanza n. 284 del 28 ottobre 2011, la Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità della questione di legittimità costituzionale dell’articolo 2, comma 212, lettera b), n. 2, della Legge n. 191/2009, (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge finanziaria 2010), nella parte con cui è stato introdotto il pagamento del contributo unificato per i casi di opposizione alle multe stradali.

La questione, sollevata dal Giudice di pace di Bari con riferimento agli articoli 3, 24 e 113 della Costituzione, è stata giudicata non ammissibile in quanto nell'ordinanza del giudice onorario non era chiarito se il contributo fosse stato pagato o meno.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy