Inasprite le sanzioni sul collocamento dei disabili

Pubblicato il 31 dicembre 2010 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, il 15 dicembre 2010 ha firmato un decreto, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, che inasprisce le sanzioni in materia di collocamento obbligatorio (assunzioni disabili).

I nuovi importi avranno valore trascorsi 15 giorni dalla pubblicazione del decreto.

Se l'invio del prospetto annuale sarà effettuato con un giorno di ritardo il datore di lavoro, privato o pubblico, pagherà una multa di 665,87 euro (59,24 euro in più rispetto alle vecchie tariffe), la maggiorazione per ogni giorno in più varrà 30,76 euro. Mentre, dopo i 60 giorni dalla data in cui insorge l'obbligo di assumere soggetti che siano appartenenti alle categorie protette (la quota di riserva), per ogni giorno lavorativo durante il quale non risulti coperta, per cause imputabili al datore di lavoro, la quota d'obbligo, è commutata la sanzione amministrativa pari a euro 62,77 per ogni lavoratore disabile che risulta non occupato nella medesima giornata.

Si ricorda che sono tenuti all'invio telematico del prospetto informativo i datori di lavoro che occupano a livello nazionale almeno 15 dipendenti costituenti la base di computo “per i quali siano intervenute modifiche nella situazione occupazionale tali da modificare l'obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva entro il 31 dicembre dell'anno precedente a quello dell'invio del prospetto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy