Inaugurato il nuovo anno giudiziario

Pubblicato il 31 gennaio 2010
Si sono concluse le cerimonie di inaugurazione del nuovo anno giudiziario. Il 29 gennaio è stato il turno della Cassazione, il 30 quello delle 26 Corti di Appello.

Nel corso della sua relazione, il primo presidente della Cassazione, Vincenzo Carbone, ha precisato come, a suo parere, il problema principale del settore giustizia è costituito solo in parte nella quantità di risorse, scarse e di scarsa qualità. “Il problema principale - continua Carbone - è nell'abuso del ricorso al processo, nella mancanza di filtri all'abnorme quantità di contenzioso, nel numero eccessivo di avvocati, nella mancanza di alternative al ricorso al giudice”.

Il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha presenziato la cerimonia de L'Aquila, dove il Presidente della Corte d'appello locale, Giovanni Canzio, ha avanzato una serie di obiezioni al testo sul processo breve. Il Guardasigilli, in risposta, ha dichiarato che verrà tenuto conto di questi rilievi. Sulla protesta dell'Anm, il ministro parla di iniziativa “non riuscita” stanti le svariate defezioni. I giudici dell'associazione, per contro, si dichiarano compatti e contrari all'azione del ministero.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

18/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy