Incarico processuale a legale. Il Comune paga anche senza copertura finanziaria

Pubblicato il 23 maggio 2019

L'incarico all’avvocato è deliberato in funzione della partecipazione dell'ente locale a una controversia giudiziaria? L'impegno di spesa assunto dal Comune è valido anche senza attestazione della copertura finanziaria.

La nullità di diritto per gli impegni di spesa assunti senza attestazione della copertura finanziaria da parte del responsabile del servizio finanziario dell’ente pubblico, non riguarda le deliberazioni aventi ad oggetto la partecipazione degli enti a controversie giudiziarie.

Le spese giudiziarie non sono, infatti, concettualmente determinabili all’atto della relativa assunzione e devono essere imputate al capitolo di bilancio “spese processuali”, riguardante in genere gli oneri per le liti attive e passive, trovando in tale voce sufficiente copertura.

Difatti, in generale, la nullità, sancita ex lege, per le delibere degli enti locali come conseguenza dell’omessa indicazione della spesa ivi prevista e dei mezzi per farvi fronte, riguarda solo le delibere che implicano un esborso di somme certe e definitive, e non è applicabile nel caso di spesa non determinabile al momento della relativa assunzione.

Sono questi i principi ribaditi dalla Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 13913 del 22 maggio 2019, con la quale è stata data ragione ad un avvocato che chiedeva il pagamento di un maggior importo per compenso professionale derivante dal patrocinio prestato in favore di un Comune, parte di una controversia giudiziaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy