Incentivi veicoli non inquinanti, boom di prenotazioni

Pubblicato il 26 maggio 2022

Gia dai primi minuti di operatività (ore 10 del 25 maggio) della piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari possono prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti, vi è stato il boom di richieste.

Tanto che i fondi a disposizione per ciclomotori, moto, tricicli e quadricicli con motore tradizionale si sono esauriti già in mattinata. E buona parte delle risorse sono state oggetto di prenotazione anche per le auto con motore a combustione o ibride “normali”.

Incentivi veicoli anno 2022

Sono ripresi gli incentivi a favore degli acquirenti di veicoli non inquinanti: dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 è stata riaperta la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari possono prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti.

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 113 dello scorso 6 maggio il Dpcm del 6 aprile 2022, recante incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti, in attuazione di quanto previsto dall’art. 22 del Decreto legge n. 17/2022, convertito in Legge 34/2022.

Fino al prossimo 31 dicembre, e nel corso di ciascuna delle annualità 2023 e 2024, alle persone fisiche e giuridiche che acquistano (anche in leasing) ed immatricolano in Italia veicoli non inquinanti, sono riconosciuti i seguenti contributi:

Modalità e termini

Dalle ore 10 del 25 maggio 2022 i concessionari possono accedere alla piattaforma ecobonus.mise.gov.it per prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli non inquinanti; ne deriva che tutti i contratti di vendita stipulati dal 6 maggio (data di pubblicazione del Dpcm in esame), sono validi ai fini della prenotazione del contributo da inserire sulla piattaforma.

Come chiarito da una circolare del Ministro per lo sviluppo economico, al momento della prenotazione devono essere riportate le seguenti informazioni:

Anche i moduli per le dichiarazioni saranno resi disponibili sul sito ecobonus.mise.gov.it.

I venditori dovranno poi confermare le operazioni entro il prossimo 25 novembre.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy